03 Feb Fabio Caressa

Fabio Caressa
Giornalista, scrittore, conduttore e commentatore televisivo, laureato in Scienze politiche alla LUISS, diplomato in Public Speaking all’Università di Los Angeles è uno dei più amati telecronisti sportivi italiani.
Ha collaborato con le più importanti testate nazionali, ha commentato campionati italiani e Mondiali di calcio e seguito su Radio Deejay trasmissioni di calcio, poker e nuoto. A partire dall’edizione del 2015 è la voce ufficiale dei videogiochi della serie PES.
Nel suo speech Fabio Caressa prende spunto dal suo libro “Sono tutte Finali” Ed. Vallardi, in cui sostiene che se il calcio riesce ad appassionare milioni di tifosi in tutto il mondo, unendo culture e latitudini così differenti, è perché, più di ogni altro sport, sa imbastire storie e creare leggende, evocare imprese gloriose e rovesci epocali, coniugare impeto e razionalità, condensare genio e sacrificio.
Perché fa discutere ragazzini e pensionati, imprenditori e operai. Il calcio ci insegna che ci sono situazioni che non si possono controllare e altre, invece, che dipendono dal nostro impegno e dalla nostra motivazione; che la prodezza del singolo non può prescindere dalla coesione della squadra; che la teoria è importante solo se possiamo metterla in pratica. Ed è proprio partendo da tali premesse che Fabio Caressa disegna il suo «endecalogo» (undici regole, come un modulo calcistico). La meticolosità di Guardiola e l’«ombrello» di Mourinho, il percorso «testa-cuore» di Conte e quello inverso di Ancelotti, il modo in cui Sacchi suddivide il campo e quello in cui Allegri suddivide il tempo, la «maledetta» di Pirlo e l’implacabilità sotto porta di Inzaghi: spiegandoci le dinamiche dei protagonisti di questo sport, Caressa ci insegna come vincere nel lavoro e nella vita.