Categorie
 

Paolo Ruffini

Paolo Ruffini

Nato a Livorno nel 1978, debutta nel mondo dello spettacolo partecipando a spot pubblicitari e al film “Ovosodo” di Paolo Virzì.  Successivamente, per diversi anni lavora come animatore in numerosi villaggi vacanze. Appassionato di cinema, nel 2001 fonda l’Associazione cinematografica Nido del Cuculo, con la quale organizza eventi, rassegne, festival cinematografici, produce documentari, spettacoli teatrali e musical nei quali spesso riveste la figura di attore ed autore.

Nel 2002 vince il concorso Cercasi VJ su Mtv per più di tre anni conduce programmi come MTV On the beach, Hitlist Italia, MTV Mobile Chart e Select. Nel 2005 lascia la rete musicale e comincia una collaborazione con Marco Giusti. Partecipa con successo al talk show demenziale “Bla Bla Bla” con Lillo & Greg. Nello stesso anno, sempre con Marco Giusti, figura come autore di “Stracult”, trasmissione di Rai 2 sul cinema di genere, durante le quali intervista autori ed attori internazionali.

Nel 2002 vince il concorso Cercasi VJ su Mtv per più di tre anni conduce programmi come MTV On the beach, Hitlist Italia, MTV Mobile Chart e Select. Nel 2005 lascia la rete musicale e comincia una collaborazione con Marco Giusti. Partecipa con successo al talk show demenziale “Bla Bla Bla” con Lillo & Greg. Nello stesso anno, sempre con Marco Giusti, figura come autore di “Stracult”, trasmissione di Rai 2 sul cinema di genere, durante le quali intervista autori ed attori internazionali.

Nel 2005 partecipa a “Natale a Miami” di Neri Parenti; nel 2006 bissa con “Natale a New York”.

Nel 2007 diventa volto del canale satellitare Comedy Central del gruppo MTV Italia e conduce il contenitore di candid camera, sketch comici e papere “Amici miei”.

È inoltre tra gli interpreti de “La seconda volta non si scorda mai” di Alessandro Siani e torna alla conduzione di “Matinée” per il secondo anno consecutivo. Nel 2008 partecipa allo spettacolo teatrale “Portami tante rose.it”, ideato da Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime.

Nello stesso anno fa parte del cast di “Natale a Rio”; nel 2009 è tra i protagonisti del film di Carlo Vanzina “Un’estate ai Caraibi”, con Gigi Proietti. Successivamente fa parte del cast di “La prima cosa bella” di Paolo Virzì.

Nel 2010, in collaborazione col Nido del Cuculo, produce il musical “Rent, no day but today”, adattamento del musical Rent di Jonathan Larsson, e commenta il programma televisivo “Fear Factor” che va in onda quotidianamente sul canale GXT. In novembre è sul set della commedia diretta da Giambattista Avellino “C’è chi dice no”, che lo vede co-protagonista al fianco di Luca Argentero e Paola Cortellesi. Lo stesso anno è in scena anche con il musical “80 voglia di…’80!” per la regia di Fabrizio Angelini. Successivamente è uno dei protagonisti del nuovo progetto del regista e sceneggiatore Fausto Brizzi, che vede la realizzazione di due pellicole parallele: “Maschi contro femmine” e “Femmine contro maschi”.

Nel settembre 2011 conduce su Italia1 il programma comico Colorado insieme a Belén Rodríguez, Chiara Francini e Digei Angelo, venendo confermato per le successive 5 edizioni. Nell’inverno 2011-2012 è in tournée teatrale la commedia musicale “Tre cuori in affitto” assieme ad Arianna Bergamaschi e Justine Mattera. Contemporaneamente nelle sale cinematografiche esce “Ex – Amici come prima!”, diretto da Carlo Vanzina.

Nell’aprile 2012 torna alla conduzione dello show in seconda serata su Rai Due “Stracult”, a casa di Marco Giusti e presta la sua voce a Lucignolo nel film d’animazione “Pinocchio” di Enzo D’Alò. Nel 2012 pubblica il suo primo romanzo intitolato “Tutto bene”. Il 2013 invece si apre con la tournée dello spettacolo “The Full monty – il musical” e prosegue con l’esordio alla regia del suo primo film “Fuga di Cervelli”, uno dei film italiani più visti nel 2013, che ha incassato oltre 5 milioni e mezzo di euro ed ha dato il via alla carriera cinematografica di Frank Matano e di altri YouTubers.

Da febbraio ad aprile 2014 è protagonista del musical “Cercasi Cenerentola” uno spettacolo prodotto dalla Compagnia della Rancia.

Nel 2014 presenta i David di Donatello insieme ad Anna Foglietta.

Il 9 ottobre 2014 esce nelle sale cinematografiche il film “Tutto molto bello” che lo vede impegnato sia nel ruolo di attore che in quello di regista, in compagnia di Frank Matano.

A partire dal 20 febbraio 2015 torna a condurre una versione rinnovata del programma televisivo Colorado insieme a Diana Del Bufalo.

Nello stesso anno torna ad accompagnare Lillo e Greg e Francesco Mandelli in un nuovo cinepanettone targato Filmauro dal titolo Natale col boss, rivelatosi un successo al botteghino.

Nel dicembre 2015 esce il libro “Odio ergo sum”, studio semiserio del fenomeno degli hater; nel 2016 viene coinvolto nel doppiaggio italiano del film Disney “Zootropolis” nel quale presta la voce al personaggio di Yax.

Viene investito del ruolo di giurato di “Eccezionale veramente”, per le edizioni 2016 e 2017, ad affiancarlo nel ruolo di giurato Diego Abatantuono e Selvaggia Lucarelli.

A marzo 2016 esce il libro “Il principe piccino”, rivisitazione scritta da Ruffini stesso in vernacolo livornese de Il piccolo principe.

Oltre all’attività nel cinema, non trascura il teatro, portando in giro per tutto il 2016 e 2017 il suo nuovo spettacolo “Un grande abbraccio”, varietà comico nel quale è affiancato da alcuni attori della compagnia Mayor Von Frinzus, diretta da Lamberto Giannini, che ha come peculiarietà quella di essere composta in parte da attori disabili.

Nel 2017 inoltre esce un nuovo libro edito da Sperling & Kupfer dal titolo “Telefona quando arrivi”.

Sempre nel 2017 sarà il conduttore di “Colorado” su Italia 1.

Presta la sua voce al nuovo super cattivo di Cattivissimo Me 3, Balthazar Bratt, un vecchio bambino prodigio che finirà con l’essere il nemico più formidabile che Gru abbia mai dovuto affrontare.